Una casa passiva è una casa che ti fa risparmiare, recupera l'energia e limita al massimo le dispersioni e gli sprechi energetici. Se stai cercando di capire in che misura e come costruire una casa a prova di consumi e dispendio energetico, ti dico subito che la soluzione non è univoca. Sono, infatti, diversi gli elementi che rendono una casa davvero efficiente e le finestre occupano un posto in prima fila.
Quali finestre scegliere per una casa passiva
13/11/19 16.50 / da Alessandro Silvestri
Spifferi finestre: 3 ragioni per bloccarli subito
18/12/18 12.15 / da Alessandro Silvestri
Nessuno vorrebbe una casa piena di spifferi. Eppure è una situazione che vivono in molti. Le cause principali sono da attribuire a finestre vecchie, non perfettamente isolanti o montate male. E le conseguenze? Consumi elevati, ambienti insalubri e poca sicurezza. In questo post ti spieghiamo perché è necessario intervenire subito e ti diamo alcuni consigli per risolvere il problema degli spifferi finestre.
Il Segreto delle Migliori Finestre: Vetro Basso Emissivo
15/11/18 12.15 / da Alessandro Silvestri
Da una superficie finestrata entra la luce, ma anche il calore del sole. Se in inverno questo può aiutarti a illuminare l'ambiente in modo piacevole, in estate il surriscaldamento può essere controproducente, soprattutto dal punto di vista economico. Con le migliori finestre, questo non succede. Il segreto? Un profilo perfettamente isolante, realizzato con materiali di qualità e posato da esperti del settore, abbinato a un vetro basso emissivo.
3 Cose da Sapere sulla Trasmittanza delle Finestre
28/09/18 12.15 / da Federico Monga
Una delle caratteristiche più richieste da chi vuole cambiare finestre è l’efficienza energetica. Come misurarla? Il parametro più importante da farsi dire è quello della trasmittanza, assicurandosi che i valori di trasmittanza di vetri e profili siano bassi. Ecco tutto quello che c’è da sapere per acquistare finestre a risparmio energetico.
Sostituzione infissi senza intaccare l'isolamento
10/07/18 18.00 / da Gianpaolo Madoglio
L’isolamento termico di un edificio dipende dai serramenti e dall'involucro che protegge la casa, come il cappotto. Cosa succede all’efficienza energetica di casa tua con la sostituzione infissi?
La risposta è niente e tutto: se utilizzi le tecnologie giuste e ti affidi a professionisti potrai migliorare la resa della tua abitazione, mentre se i materiali e posa delle finestre nuove sono scadenti, puoi dire addio al desiderato comfort e al risparmio.
Classe Energetica G Casa: come Risolvere le Dispersioni
09/04/18 18.00 / da Federico Monga
L’efficienza energetica di una casa è questione di classi. Dalla A alla G non solo cambia la quantità di energia che consumi in casa tua e quindi i costi in bolletta ma anche il valore commerciale della tua casa! Stai pensando di passare da una classe G a una classe più efficiente senza stravolgere la tua casa? Parti dagli infissi.
Quello che Non ti Aspetti dal Vetro Isolante
04/04/18 12.15 / da Federico Monga
Nella finestra un vetro è solo un vetro?
Mai convinzione fu più sbagliata. Se le moderne tecniche di isolamento degli edifici giocano certamente un ruolo importante per realizzare ottime costruzioni, è anche vero che per proteggere l’interno della tua abitazione servono serramenti isolanti. E una finestra lo è anche grazie al vetro.
Segnali che ti dicono che è ora della sostituzione infissi
26/03/18 12.15 / da Alessandro Silvestri
Spifferi, rumori e condense. Questi sono solo alcuni campanelli d'allarme che ti avvisano della necessità sostituzione infissi. Capire con certezza se e cosa non va nei tuoi serramenti, soprattutto quando non si è esperti del settore, non è immediato. Con questi accorgimenti puoi valutare se le finestre e le porte di casa tua sono da cambiare.
Come aumentare la luce solare in casa
21/03/18 12.15 / da Federico Monga
Una casa luminosa è una casa accogliente. La luce è importante benessere psicofisico e lo è anche da un punto di vista materiale: una casa ben illuminata ha anche meno bisogno di luce artificiale. Studi scientifici hanno confermato che la luce naturale in casa fa bene alla mente e al corpo. Portare la luce in casa tua non potrà che migliorare l’umore, aumentando il benessere. Se nella tua casa non entra abbastanza luce, c’è una soluzione.
Quali sono gli Infissi Migliori per Isolamento Termico
29/01/18 18.01 / da Federico Monga
Se anche a te è capitato di accendere il clima in estate e non trarne beneficio perché il fresco usciva mentre entrava il calore, puoi capirmi se parlo di dispersione termica. Si pensa sempre che la dispersione termica sia un problema solo invernale ma, in realtà, come il calore del riscaldamento esce così fa anche il refrigerio del condizionatore se gli infissi favoriscono il ponte termico.