Sostituzione infissi senza intaccare l'isolamento

10/07/18 18.00 / da Gianpaolo Madoglio

Sostituzione infissi senza intaccare l'isolamento

L’isolamento termico di un edificio dipende dai serramenti e dall'involucro che protegge la casa, come il cappotto. Cosa succede all’efficienza energetica di casa tua con la sostituzione infissi?

La risposta è niente e tutto: se utilizzi le tecnologie giuste e ti affidi a professionisti potrai migliorare la resa della tua abitazione, mentre se i materiali e posa delle finestre nuove sono scadenti, puoi dire addio al desiderato comfort e al risparmio.

La sostituzione infissi è un fatto di funzionalità ed efficienza

Due delle caratteristiche più richieste oggi quando si parla di finestre e porte sono la funzionalità e l’efficienza energetica.

Tra i diversi materiali e innovazioni presenti sul mercato, come puoi distinguere un serramento performante da uno che non lo è?

Al primo posto il materiale: se è incline a condurre il calore come l'alluminio, ci sarà dispersione e vedrai le tue bollette lievitare a meno che non abbia un "taglio termico" efficace. Se, invece, già il materiale ha di per sé un coefficiente di trasmittanza termica basso, come il PVC, anche il serramento manterrà questa caratteristica una volta realizzato.

Il segreto per una finestra performante dal punto di vista termico sta anche in tutte quelle tecnologie studiate su misura per aumentare l’efficienza e la resistenza della finestra come ad esempio nei vetri e nella posa in opera. 

Non tutti lo sanno, ma a seconda della tipologia di finestra scelta (ingombri, isolamento termico, presenza di contatti per l'antifurto, uso di telai da ristrutturazione o di telai a L,...) cambia il metodo di posa ideale da usare. Se non ti affidi a un professionista per l'installazione c'è il rischio che l'investimento fatto per comprare le finestre venga vanificato da una posa in opera sbagliata.

Ecco le 3 soluzioni targate Vetrex per una sostituzione infissi senza ridurre l'efficacia dell’isolamento delle nuove finestre: 

  1. Sistema MOWO che permette di inglobare i serramenti in PVC in uno strato isolante dell’edificio senza bisogno di usare supporti o altri elementi portanti in fase di montaggio. Le sue peculiarità sono la tenuta meccanica e la sigillatura rese possibili da tutti gli elementi che compongono questo sistema: dal profilo di installazione, al cuneo isolante fino ai nastri a espansione che fanno da scudo contro lo scambio termico e l'umidità.
  1. Appoggi sottodavanzali sono accessori realizzati in materiale termoisolante che vengono sigillati al telaio della finestra nel punto più delicato per l’isolamento, ossia quello di contatto con il muro. Invisibili sotto l’intonaco, non influiscono sull’estetica del serramento e sono facili da montare. Oltre a migliorare la resa isolante, gli appoggi risolvono l’annoso problema per i progettisti di collegare i serramenti all’isolamento dei muri.

  2. Console SFS, un kit di montaggio completo che aiuta l'installatore nel montaggio degli infissi seguendo le linee guida RAL anche in case passive. Con questo sistema puoi installare la finestra nella posizione corretta rispetto alle barriere termiche già predisposte o presenti nella casa, massimizzando la capacità termica dell’intera struttura. 

Infissi ad alto isolamento termico e posa in opera sono due facce della stessa medaglia: se da un lato è il serramento a svolgere un ruolo centrale nel bloccare la dispersione di energia, dall’altro lato una posa professionale è la garanzia del corretto funzionamento della finestra in opera

Per fare la scelta giusta abbiamo realizzato una guida alla scelta delle finestre. Clicca qui sotto per avere subito la tua copia gratis.

Guida gratuita Le 5 Cose che devi sapere prima di comprare nuove finestre

Categorie: Risparmio Energetico

Gianpaolo Madoglio

Written by Gianpaolo Madoglio

Sempre sul campo a fianco di serramentisti, studi di progettazione, espositori e imprese edili, dal 1990 Gianpaolo è pronto all'ascolto e a consigliare verso nuove prospettive, dal prodotto alla vendita. Crede fermamente che un buon lavoro si possa ottenere non solo da un ottimo prodotto, ma considerando anche il progetto completo e la posa. Per questo è sempre presente in tutte le fasi del cantiere e segue i lavori (di ristrutturazione o nuova costruzione) da vicino.