Segnali che ti dicono che è ora della sostituzione infissi

26/03/18 12.15 / da Alessandro Silvestri

Segnali che ti dicono che è ora della sostituzione infissi

Spifferi, rumori e condense. Questi sono solo alcuni campanelli d'allarme che ti avvisano della necessità sostituzione infissi. Capire con certezza se e cosa non va nei tuoi serramenti, soprattutto quando non si è esperti del settore, non è immediato. Con questi accorgimenti puoi valutare se le finestre e le porte di casa tua sono da cambiare. 

Presta attenzione a questi segnali

Nella vita di tutti i giorni, con il poco tempo a disposizione, si tende a tralasciare i dettagli. E mentre si controlla che sia tutto in ordine, pulito e funzionante in casa, i serramenti passano in secondo piano anche se in realtà sono gli unici elementi ad assicurare protezione alla tua abitazione e a te.

 

Per prevenire o risolvere in tempo il problema, segui questi 3 consigli.

 

Primo: osserva!

Il primo passo per capire in che stato sono le tue finestre è verificare che non spifferino: se c'è vento passa la mano lungo il perimetro e senti se ci sono spifferi; se non c'è vento intrappola una striscia di carta grande come un righello tra l'anta e il telaio e prova a sfilarla. Capirai facilmente se ci sono passaggi d'aria anche quando la finestra è chiusa.

E poi guarda le finestre. Concentrati sul colore e segui la cornice, in particolare gli angoli. Questa prova non ha a che fare con l'aspetto estetico ma piuttosto con la funzionalità della finestra. Se ha perso colore, presenta discromie o è macchiato, oppure tutte e tre le cose, facilmente è stata aggredita da condense e muffe. Il ristagno di umidità e la condensa influiscono negativamente sulla durata dei tuoi infissi.

Hai ancora qualche dubbio? Osserva i vetri e se li trovi segnati da macchie oppure opachi, allora hanno fatto il loro tempo. 

 

Secondo: ascolta!

Il secondo passo sta nell'ascolto. Se i serramenti sono difettosi noterai un basso isolamento acustico. È la tipica situazione in cui vieni infastidito dai lavori di giardinaggio dei vicini o dal traffico cittadino o ferroviario. Le cause tipiche sono una scarsa qualità della finestre, un'usura delle stesse oppure una perdita di efficacia del sistema di posa che a suo tempo non era stata fatta bene.

Inoltre cigolii e scricchiolii dei serramenti non sono mai un buon segnale. Puoi percepire questi rumori solo alcune volte quando apri la finestra oppure sentire che aumentano giorno dopo giorno. Oltre a essere fastidiosi, sono anche sintomo di qualcosa che non funziona più bene. E a maggior ragione se provando a lubrificare le cerniere la situazione non cambia, l'infisso è usurato.

Leggi questo articolo sull'isolamento acustico.

 

Terzo: controlla i conti!

Portafoglio e calcolatrice alla mano. Se hai perso il conto delle volte in cui le finestre di casa hanno avuto bisogno di manutenzione ma ricordi bene l'ultima bolletta, allora pensa seriamente alla sostituzione infissi.

Lo stato dei serramenti e il risparmio energetico di un'abitazione si influenzano a vicenda e quando la finestra rovinata crea un ponte termico con l'esterno, il conto del riscaldamento sale. Può essere colpa di fessure o di bordi non più sigillati, sta di fatto che il risultato è che il tepore o il refrigerio che cerchi di raggiungere in soggiorno o in camera, si disperdono e tu devi aumentare l'apporto di calore o freddo. 

 

Occhi, orecchie e portafoglio sono le spie per capire se è ora della sostituzione infissi per migliorare il comfort di casa tua.

Per sapere tutto sulla sostituzione degli infissi e fare il tuo prossimo acquisto in modo informato, guarda anche questo approfondimento.

 

Fai subito una prova e se noti anche solo uno dei segnali che ti ho elencato, corri ai ripari e chiedi informazioni ai nostri esperti, clicca qui.

 

Nel frattempo, scarica gratis la guida che ti spiega quali caratteristiche cercare nelle nuove finestre: coefficienti di trasmittanza per l'isolamento, numero di vetri, sistemi di sicurezza anti-intrusione e anti-sfondamento.

Clicca qui sotto per ricevere subito la tua copia della guida. 

Guida gratuita Le 5 Cose che devi sapere prima di comprare nuove finestre

Categorie: Risparmio Energetico

Alessandro Silvestri

Written by Alessandro Silvestri

Esperto di ristrutturazioni, Alessandro è sempre aggiornato su nuovi prodotti, tecnologie e normative che riguardano il mondo degli infissi. Dopo aver lavorato per anni in aziende di produzione e vendita di serramenti in PVC di alta qualità, oggi i serramentisti e i rivenditori del centro Italia si rivolgono a lui per conoscere a fondo le innovazioni tecnologiche del settore.