Quello che Non ti Aspetti dal Vetro Isolante

04/04/18 12.15 / da Federico Monga

Quello che Non ti Aspetti dal Vetro Isolante

Nella finestra un vetro è solo un vetro?

Mai convinzione fu più sbagliata. Se le moderne tecniche di isolamento degli edifici giocano certamente un ruolo importante per realizzare ottime costruzioni, è anche vero che per proteggere l’interno della tua abitazione servono serramenti isolanti. E una finestra lo è anche grazie al vetro. 

A Cosa Serve il Vetro Isolante?

Il vetro di una finestra o di una porta finestra rappresenta la superficie più esposta agli agenti atmosferici.

Un profilo in PVC, per quanto di qualità e duraturo, non fa tutto il lavoro da solo.

 

La qualità del vetro è essenziale per l'isolamento termico.

E c'è di più.

 

Ecco che il vetro completa e ottimizza le performance di un infisso di qualità massimizzandone la resa. Tutti sanno che ormai i vetri singoli sono storia.

Infatti con le moderne tecnologie, si realizzano vetri doppi e tripli che hanno 2 vantaggi:  

  1. Isolanti termici con valori di isolamento termico molto elevati, simile a quelli di un muro, intercalare "caldi" per resistere alle temperature più basse e ottenere delle proprietà termoisolanti 4 volte migliori rispetto alle soluzioni comunemente disponibili sul mercato.
  2. Formano una barriera anche contro il rumore come effetto aggiuntivo all'isolamento termico.

 

Da queste caratteristiche puoi intuire quanto i vetri a doppia o tripla camera siano molto diversi dai sistemi a vetro singolo usati un tempo.

 

Quanto mi fa Risparmiare un Vetro Isolante?

Se scegliere vetri più spessi ti garantisce un buon grado di resistenza, è nella vetrocamera che si realizza il risparmio energetico ed economico. Ti consiglio di leggere anche questo approfondimento sulle finestre a risparmio energetico.

Per decidere quale vetro montare sulla tua finestra devi tenere presenti Uw, trasmittanza termica degli infissi e Ug, trasmittanza termica della vetrocamera. Calcolando questi due parametri si ha la percezione di quanto è possibile risparmiare. 

Ovviamente in questa fase è importante mettersi in mani esperte

Puoi comunque verificare che le nuove finestre che acquisti non solo abbiano il valore Uw come da legge ma siano anche equipaggiati di vetrocamera con un basso coefficiente energetico Ug. Oggi i più moderni vetrocamera hanno valori di: 

  • 0,5 W/m2K
  • 0,7 W/m2K
  • mai superiori a 1,1 W/m2K

Più basso è il coefficiente di trasmittanza termica, meno spendi per riscaldare la casa in inverno e raffrescarla d’estate.  Controlla sempre che i coefficienti Uw delle finestra e Ug dei vetri che stai valutando di montare siano bassi per non trovarti con spiacevoli sorprese in bolletta.

Si calcola che il risparmio sia anche del 30% sulle spese di riscaldamento!

Scarica la guida gratuita sulle cose che devi sapere per avere finestre a risparmio energetico, una casa efficiente e bollette più leggere! Clicca qui sotto per avere subito la tua copia in formato PDF.

Guida gratuita Le 5 Cose che devi sapere prima di comprare nuove finestre  

Categorie: Risparmio Energetico

Federico Monga

Written by Federico Monga

Ingegnere esperto in serramenti in alluminio e PVC, oltre che sulle facciate “tutto vetro” degli edifici. Dal 1992 nel settore dei serramenti, Federico Monga ha iniziato a sviluppare le proprie competenze come responsabile in un laboratorio di prove al fuoco su componenti edili per poi muoversi all'ufficio tecnico dell'associazione nazionale dei costruttori dei serramenti in alluminio. È cresciuto professionalmente come responsabile tecnico per una società produttrice dei siliconi strutturali per l’incollaggio delle facciate continue dei grandi edifici per poi diventare direttore commerciale in Italia di una società tedesca specializzata nell’isolamento termico dei serramenti in alluminio. Più di recente ha assunto la carica di direttore commerciale di un’altra società tedesca sviluppatrice di sistemi per la costruzione delle finestre in PVC ed ora è direttore generale di Vetrex in Italia. Specializzato da anni nel mercato nazionale, ha focalizzato la filiale sulla vendita di prodotti specifici per l’Italia, permettendo ai clienti di accedere al miglior connubio tra tecnologia ed estetica. Esperto e specializzato nel settore dei serramenti da anni, è una delle persone più adatte in Italia a consigliare sia i rivenditori che le famiglie.