Quanto Costano le Finestre in Vetrocamera: Prezzi

02/10/18 18.00 / da Federico Monga

listino-prezzi_vetrex

Devi sostituire le finestre di casa? Stai cercando una soluzione conveniente che possa, al tempo stesso, assicurarti il massimo risparmio energetico?

Quello che ti serve sono infissi in vetrocamera, finestre composte da due o tre lastre di vetro separate da un’intercapedine in cui viene inserito gas nobile capace di abbattere la dispersione termica. La parte vetrata è sicuramente importante, per assicurare l’isolamento termico e garantirti il massimo comfort, ma non è l’unico aspetto che entra in gioco quando si parla di prezzi. In questo articolo ti illustriamo le voci che influenzano il preventivo e ti spieghiamo come risparmiare fino al 50% sull’installazione di nuove finestre.

Finestre in Vetrocamera: da Cosa Dipendono i Prezzi? 

  • Il numero di finestre da installare o sostituire
    La quantità di serramenti da installare influenza molto il prezzo finale. Sostituire la finestra del bagno e quella della cucina costa meno che rifare tutti gli infissi della casa.

  • Le dimensioni
    Le tue finestre hanno misure standard o hai bisogno di serramenti su misura? Spesso nel caso di ristrutturazioni le finestre hanno dimensioni più grandi rispetto alle case di nuova costruzione o forme inusuali, ad esempio rotonde.

  • La tipologia di finestre
    Ti servono solo finestre o anche portefinestre? Che tipi di apertura devono avere? Puoi scegliere tra numerose possibilità, con prezzi diversi: a battente, scorrevole, a vasistas sono le più comuni, ma ne esistono molte altre. Leggi questo articolo per scoprire in quanti modi può aprirsi una finestra

  • Finiture e design
    Quando installi delle nuove finestre non trascurare l’aspetto estetico. Il colore standard dei profili è il bianco, tuttavia le migliori finestre in PVC possono essere personalizzate con colori e finiture anche ad effetto legno.

  • Tecnologia antifurto
    Se pensiamo che l’80% dei furti viene messo a segno partendo proprio dagli infissi, è facile intuire come sia necessario, soprattutto per chi abita in case al piano terra o al primo piano, dotarsi di finestre resistenti e sicure. Per avere finestre a prova di ladro devi installare componenti specifiche come i nottolini a fungo, le guarnizioni controrotanti e le maniglie con chiave di sicurezza. Sono tutti componenti aggiuntivi che possono far aumentare il totale del preventivo, ma che ti assicurano una casa protetta.

  • I vetri
    Anche i vetri hanno la loro importanza, quando parliamo di finestre di qualità. La tipologia di vetri usati per la vetrocamera incide sul prezzo finale. Vetri semplici, di medio spessore, costano meno dei vetri basso emissivi. Ma quale delle due soluzioni può garantirti il maggior isolamento termico e acustico? Quando richiedi un preventivo per la sostituzione degli infissi devi tener conto del risparmio che un prodotto più efficiente dal punto di vista energetico può assicurarti, soprattutto nel lungo periodo.

  • Ferramenta
    Le maniglie di sicurezza, i meccanismi di blocco della rotazione dell’anta, i dispositivi anti-falsa manovra: sono tutti elementi che possono incidere sul prezzo delle finestre in vetrocamera. Tuttavia sono necessari per assicurarti la massima protezione contro i tentativi di effrazione e per garantire comfort e sicurezza di utilizzo, soprattutto se hai bambini piccoli in casa.

 

  • Tipo di installazione: La posa in opera ha un prezzo che si somma a quello delle finestre, tuttavia non va affidato al primo che capita. Il sistema di posa ha un grande impatto sulle performance: che senso ha investire soldi per acquistare finestre a risparmio energetico e infissi di sicurezza, se poi vengono montati in maniera superficiale? Assicurati di affidare il lavoro di installazione a un professionista ed esplicita sempre chiaramente tutte le tue necessità, prima dell’inizio dei lavori, per evitarti sorprese. Se, ad esempio, sono necessari interventi di muratura o le finestre vanno collegate all’antifurto già presente in casa, meglio saperlo prima. 

La manutenzione della finestra è una voce che difficilmente viene inserita nel preventivo. Tuttavia se opti per finestre in legno devi tenerne conto, perché rappresenta un costo non irrisorio. Gli infissi in legno richiedono cure e trattamenti periodici, per assicurare funzionalità e durata.

 

Come Risparmiare sul Preventivo Sostituzione Finestre 

Innanzitutto approfitta delle detrazioni fiscali. Fino al 31 dicembre 2018 chi sostituisce gli infissi in casa può usufruire della detrazione del 50% sul totale complessivo, che comprende anche le spese per la posa in opera.

Grazie all’Ecobonus, la metà di quello che hai speso ti verrà accreditata, tramite IRPEF, direttamente nella dichiarazione dei redditi, suddivisa in 10 rate annuali.

 

E poi scegli prodotti dall’ottimo rapporto qualità/prezzo, come le finestre in PVC. Le migliori hanno:

  • Coefficiente di trasmittanza termica molto basso, che li rende particolarmente efficienti per l’isolamento termico e acustico dell’abitazione
  • Lunga durata: se le fai installare a un professionista durano fino a 40 anni
  • Manutenzione pari a zero 
  • Costi contenuti
  • Moltissime possibilità di personalizzazione

 

Vetrex, ad esempio, propone oltre 44 diverse finiture per le proprie finestre, comprese le colorazioni “tinta legno” con venature realistiche. 

Vuoi farti un'idea dei prezzi? Scarica subito il listino.

Scarica Listino Prezzi Infissi PVC

Categorie: Sostituzione finestre

Federico Monga

Written by Federico Monga

Ingegnere esperto in serramenti in alluminio e PVC, oltre che sulle facciate “tutto vetro” degli edifici. Dal 1992 nel settore dei serramenti, Federico Monga ha iniziato a sviluppare le proprie competenze come responsabile in un laboratorio di prove al fuoco su componenti edili per poi muoversi all'ufficio tecnico dell'associazione nazionale dei costruttori dei serramenti in alluminio. È cresciuto professionalmente come responsabile tecnico per una società produttrice dei siliconi strutturali per l’incollaggio delle facciate continue dei grandi edifici per poi diventare direttore commerciale in Italia di una società tedesca specializzata nell’isolamento termico dei serramenti in alluminio. Più di recente ha assunto la carica di direttore commerciale di un’altra società tedesca sviluppatrice di sistemi per la costruzione delle finestre in PVC ed ora è direttore generale di Vetrex in Italia. Specializzato da anni nel mercato nazionale, ha focalizzato la filiale sulla vendita di prodotti specifici per l’Italia, permettendo ai clienti di accedere al miglior connubio tra tecnologia ed estetica. Esperto e specializzato nel settore dei serramenti da anni, è una delle persone più adatte in Italia a consigliare sia i rivenditori che le famiglie.