Finestre Design: Meglio Classiche o Minimal?

19/03/18 12.15 / da Gianpaolo Madoglio

Finestre Design: Meglio Classiche o Minimal?

Estetica e funzionalità sono due facce della stessa medaglia. Se parliamo di finestre non possiamo ridurle a un riparo per la tua casa ma vederle per ciò che sono davvero: complementi d’arredo. Con mobili, pavimenti, oggetti e serramenti puoi personalizzare l’interno della tua abitazione.   

Questione di Stile 

Da qualche anno le finestre stanno diventando sempre più importanti nel campo dell’interior design.

Colore, forma, tipo di apertura sono i tre aspetti da cui partire per valutare quale sia il serramento che meglio si adatti ai tuoi interni.

Buona parte della scelta dipende da come immagini e desideri la tua casa una volta terminata e quindi dai pavimenti, dal colore delle pareti e più in generale dallo stile.

Un soggiorno classico, con parquet a terra, divani in pelle e cristalli è certo molto diverso dallo stile minimal che predilige l’essenzialità degli spazi e la libertà da ornamenti. Lo stesso vale per cucine in muratura e cucine moderne.

In questo senso, e proprio perché fanno parte dell’arredamento, le finestre possono essere scelte in linea con lo stile che hai scelto. Ma solo se scegli il giusto materiale. Nel caso delle finestre in PVC hai la massima libertà di espressione della tua creatività. 

 

Finestre Design per il tuo Stile 

Classiche o minimal, le finestre danno quel tocco in più allo stile della tua casa. 

Dire quale sia il migliore tra lo stile classico e moderno è difficile perché molto dipende dal gusto personale di ciascuno e dall’arredamento scelto per la casa o l’ufficio;  certo è che a diversità di caratteristiche corrispondono anche tecnologie differenti per quanto riguarda le finiture.

Di sicuro c'è anche il fatto che con le finestre Premium in PVC hai la possibilità di seguire il tuo stile senza scendere a compromessi con l'isolamento termico, l’isolamento acustico e la sicurezza. 

Infatti, puoi sempre contare sulla massima prestazione energetica e sulla sicurezza senza vincoli estetici: infatti puoi scegliere tra oltre 50 tonalità ed effetti. La possibilità di personalizzazione è un requisito fondamentale da valutare, quando acquisti nuove finestre. Controlla in questa pagina quali sono le caratteristiche da tenere sempre sotto controllo.

 

Le Finestre Classiche

Le finestre classiche, quelle che sei abituato a vedere da sempre, richiamano nel colore le tonalità il legno.

I profili sono in genere ben evidenti lungo tutto il perimetro dell’infisso come pure si notano le cerniere laterali. L’apertura prediletta per questo tipo di serramento è quella a battente a due ante.

Scegliendo dei materiali resistenti e duraturi, come il PVC, puoi ottenere buoni risultati in termini di isolamento acustico e risparmio energetico.

Se dovessimo proprio trovare un “contro” alle finestre in stile classico, potrebbe essere la cornice spessa che ostacola l’ingresso della luce naturale, rischiando di rimpicciolire gli ambienti in cui sono montate.

Se hai una casa esposta a sud e ben illuminata da aperture generose, allora la larghezza della cornice è ininfluente e la dimensione del profilo è puramente una questione di gusto.

Se invece hai una finestra esposta a Nord o sotto un porticato, meglio optare per finestre con il profilo ridotto, che lasciano più spazio alla superficie vetrata.

Infine, per aumentare la comodità puoi richiedere un'unica anta datata di apertura vasistas, per arieggiare la casa in modo totalmente sicuro. 

 

Le Finestre Moderne - Minimal

Le finestre minimal sono le ultime arrivate nel panorama dei serramenti e coniugano estetica e funzionalità. Come tutte le nuove tecnologie, hanno il vantaggio di essere al passo con le esigenze contemporanee, essendo state progettate per rispondere puntualmente alle necessità di oggi. 

Le finestre dal design minimale sono proprio come lo stile che riflettono: essenziali, ampie e invisibili. Alcune soluzioni offrono l’anta nascosta dietro al telaio, altre che puntano a nascondere il telaio nel muro, altre ancora a rimpicciolire il più possibile tutte le parti non trasparenti della finestra. La scommessa tecnologica è di riuscire a garantire sia design che isolamento termico e acustico.

 

Anche la Ferramenta può Essere Bella!

Se il perimetro delle finestre di design tende ad essere invisibile, un discorso simile vale anche per la ferramenta. Anche le cerniere possono diventare invisibili migliorando moltissimo l'impatto visivo complessivo del serramento.

Questo è possibile grazie alla tecnologia a scomparsa DESIGNO che nasconde le cerniere sotto la battuta dell’anta, rendendo lineare e pulito il profilo tra anta e telaio. Inoltre, le cerniere così realizzate non deformano le guarnizioni di anta e telaio e a beneficiarne è la capacità di trasmittanza termica. 

 

Cerchi altre idee? 

Stile Contemporaneo

Per accentuare lo stile contemporaneo Vetrex ha introdotto una finitura grigio opaca con effetto vellutato, che può essere applicata alla sua linea di finestre Premium V82. È particolarmente adatto all’arredamento “industrial” in cui prevalgono le tonalità di grigio o bianco.

 

Effetto legno in chiave moderna

Se il tuo stile è moderno ed elegante non devi perdere di vista la tonalità rovere sbiancato. Si abbina all’arredamento in stile scandinavo e allo shabby, nei quali le tonalità dal bianco al crema sono protagoniste. 

 

Le finestre design possono rifare il look alla tua casa! Clicca qui sotto e scarica gratis il catalogo per scegliere le finestre perfette per il tuo progetto.

Scarica i nostri Cataloghi Digitali

Categorie: Finiture estetiche

Gianpaolo Madoglio

Written by Gianpaolo Madoglio

Sempre sul campo a fianco di serramentisti, studi di progettazione, espositori e imprese edili, dal 1990 Gianpaolo è pronto all'ascolto e a consigliare verso nuove prospettive, dal prodotto alla vendita. Crede fermamente che un buon lavoro si possa ottenere non solo da un ottimo prodotto, ma considerando anche il progetto completo e la posa. Per questo è sempre presente in tutte le fasi del cantiere e segue i lavori (di ristrutturazione o nuova costruzione) da vicino.