Sai perché sempre più persone si stanno orientando verso gli infissi in PVC? Oltre al rapporto qualità/prezzo ottimale e alle grandi prestazioni energetiche, le finestre in PVC richiedono una manutenzione pari a zero e una pulizia semplicissima. La loro durata è di almeno 40 anni e per pulire gli infissi in PVC basta una passata con acqua e detergente. Vuoi saperne di più? Qui ti spieghiamo passo passo come pulire le finestre in PVC per mantenerle belle a lungo.
Manutenzione Finestre
La scelta del materiale migliore per le tue finestre deve tener conto del clima e della zona in cui vivi. Nelle aree con una forte escursione termica tra il giorno e la notte e nelle zone ad alto livello di umidità il legno si deteriora velocemente, quindi è necessario utilizzare essenze che reagiscono meglio agli agenti atmosferici.
Il legno è il materiale più tradizionale per la realizzazione di porte e finestre ma presenta dei punti deboli notevoli sul piano della manutenzione e della pulizia. Oltre che per le sue caratteristiche funzionali, viene scelto anche per una questione estetica. Le venature conferiscono calore ed eleganza, e sono molto apprezzate da chi ama uno stile tradizionale. Tuttavia il legno è un materiale delicato, che richiede attenzione e cure particolari.
Molto vulnerabile all’azione di pioggia, sole, caldo e umidità, il legno va trattato ogni anno o due. La manutenzione infissi è quindi un’operazione ricorrente, se scegli di posare finestre in legno, che richiede investimenti in termini di tempo e, soprattutto, denaro. Le finestre vanno levigate e riverniciate con una certa frequenza, per far sì che la resa estetica non ne risenta e che la struttura sia sempre impeccabile.
Il PVC, invece, è un materiale termoplastico, duttile e versatile, che non marcisce e non si corrode. A differenza del legno, non risente dell’umidità e degli sbalzi di temperatura e richiede zero manutezione.
Come Pulire le Finestre in PVC
Ecco alcuni semplici accorgimenti per la pulizia delle finestre in PVC.
- Per prima cosa elimina gli eventuali depositi di polvere sui profili, utilizzando un panno morbido e asciutto.
- Prepara una soluzione con acqua tiepida e un po’ di detergente neutro e mettila in uno spruzzino.
- Spruzzane una piccola quantità su un panno di cotone leggermente inumidito e pulisci la superficie.
Ripeti l’operazione quando vedi che le tue finestre ne hanno bisogno per l'accumulo di polvere o per rimuovere qualche insetto.
Vantaggi delle finestre in PVC
- Garantiscono lo standard più alto in termini di efficienza energetica, grazie anche ai bassi valori di trasmittanza.
- Assicurano grande resistenza agli agenti atmosferici e all’umidità.
- Durano a lungo, fino a 40 anni.
- Sono completamente personalizzabili, nei colori e nelle finiture, e possono essere rivestite per ottenere un “effetto legno”.
- Hanno il miglior rapporto qualità/prezzo.
- Sono facili e veloci da pulire e non richiedono costi aggiuntivi per la manutenzione.
Vuoi fare una scelta consapevole? Scarica la Guida con “Le 5 cose da sapere prima di comprare nuove finestre”.
Nel capitolo dedicato ai materiali scoprirai che legno, PVC e alluminio hanno caratteristiche molto diverse tra loro, e che ci sono anche altri elementi da prendere in considerazione, quando scegli di installare dei nuovi infissi. Richiedi subito la tua copia in PDF.