Come Scegliere gli Infissi Alluminio o PVC?

27/12/17 12.25 / da Federico Monga

Come Scegliere gli Infissi: Alluminio o PVC?

Per scegliere il materiale giusto per i tuoi infissi devi considerare diversi aspetti, non solo ed esclusivamente il prezzo e la resa estetica. Per questo, la prima domanda che ti dovresti porre è: il clima in cui vivo è secco o umido? Se poi abiti vicino al mare, devi tenere presente la presenza di salsedine e se vivi in pianura, invece, l’alto tasso di umidità. Tutti questi dati andranno ad indicarti la scelta migliore. Infissi alluminio o PVC?

Ad Ogni Finestra il suo Materiale

Legno, alluminio e PVC sono i materiali più utilizzati per realizzare i profili delle finestre. Ciascuno ha delle caratteristiche intrinseche e di lavorazione che lo rendono più o meno resistente agli agenti atmosferici e adatto alle diverse dimensioni possibili per la destinazione d’uso. Accanto al tradizionale legno, l’alluminio è apprezzato per la sua duttilità.

Il PVC è invece un materiale termoplastico relativamente nuovo, comparso circa tre decenni fa sul mercato delle finestre.

 

Alluminio e PVC a Confronto

Alluminio

Modellabile e leggero, l’alluminio nasce di colore argento anche se può essere verniciato o anodizzato per conferirgli tonalità e design più moderni.

Tra i suoi vantaggi principali: 

  • Alta resistenza a freddo, caldo e umidità;
  • Semplicità di manutenzione;
  • Leggero e adatto a grandi superfici vetrate.

Anche se particolarmente resistente ai climi rigidi e al sole cocente, deve essere ben protetto superficialmente e sigillato nelle zone delle lavorazioni meccaniche (angoli e fori) perché teme gli ambienti "aggressivi" come ad esempio quelli marini.

Se l’alluminio viene scelto in caso di infissi o serramenti di grandi dimensioni, lo stesso non si può dire del PVC che è invece più performante in porte e finestre di grandezze standard.

PVC

Tra le sue principali caratteristiche: 

Simili da un punto di vista di lavorazione, manutenzione e resistenza, i due materiali sono agli antipodi quando si parla di efficienza energetica. Da un lato l’alluminio che essendo un metallo ha un’alta conducibilità termica a cui si può far fronte investendo in un’aggiuntivo materiale termoplastico a rivestimento. L'alluminio, da solo, infatti non offre buone prestazioni a livello di isolamento termico.

Dall’altro lato il PVC, che invece è già in partenza un materiale termoplastico isolante, capace di contribuire al risparmio e all’efficienza energetica della tua abitazione. Una convenienza che si ripercuote anche sul piano economico in termini di risparmio sulle bollette per il riscaldamento, grazie al fatto che questa tipologia di profilo, abbinato a un vetro a doppia o tripla camera, trattiene il calore d'inverno e il fresco d'estate. Qui trovi un articolo completo sulle migliori finestre in PVC.

Quindi come scegliere gli infissi? Per decidere tra alluminio e PVC parti dal considerare vantaggi e svantaggi di entrambi, combinandoli con le condizioni in cui andrai a montare la finestra. Guarda la TOP 3 delle caratteristiche dei migliori infissi.

Approfondisci con la guida che ti aiuta a scegliere le migliori finestre. Clicca qui sotto per avere subito la tua copia gratuita.

Guida gratuita Le 5 Cose che devi sapere prima di comprare nuove finestre

Categorie: Risparmio Energetico, Materiali

Federico Monga

Written by Federico Monga

Ingegnere esperto in serramenti in alluminio e PVC, oltre che sulle facciate “tutto vetro” degli edifici. Dal 1992 nel settore dei serramenti, Federico Monga ha iniziato a sviluppare le proprie competenze come responsabile in un laboratorio di prove al fuoco su componenti edili per poi muoversi all'ufficio tecnico dell'associazione nazionale dei costruttori dei serramenti in alluminio. È cresciuto professionalmente come responsabile tecnico per una società produttrice dei siliconi strutturali per l’incollaggio delle facciate continue dei grandi edifici per poi diventare direttore commerciale in Italia di una società tedesca specializzata nell’isolamento termico dei serramenti in alluminio. Più di recente ha assunto la carica di direttore commerciale di un’altra società tedesca sviluppatrice di sistemi per la costruzione delle finestre in PVC ed ora è direttore generale di Vetrex in Italia. Specializzato da anni nel mercato nazionale, ha focalizzato la filiale sulla vendita di prodotti specifici per l’Italia, permettendo ai clienti di accedere al miglior connubio tra tecnologia ed estetica. Esperto e specializzato nel settore dei serramenti da anni, è una delle persone più adatte in Italia a consigliare sia i rivenditori che le famiglie.