Come avere nuove finestre a prezzo agevolato

06/07/18 12.15 / da Federico Monga

Come avere nuove finestre a prezzo agevolato

Sostituire i vecchi infissi è un valore aggiunto per un’abitazione e per chi ci vive,  ma l'investimento è alto? Se questa è la prima perplessità da quando hai iniziato a informarti sulle nuove finestre per la tua casa, sappi che da oggi puoi affrontare la spesa in serenità: con il programma profamily della BPM il problema del costo è risolto. Ecco di cosa si tratta. 

A cosa serve un programma di credito al consumo?

Con un programma di credito al consumo hai la possibilità di acquistare un bene o un servizio con un prestito finanziario, che ti viene concesso da un istituto bancario o da una società finanziaria, per poi restituire l’importo a rate.

Il vantaggio è che puoi installare i tuoi infissi subito e dilazionare la spesa nel tempo. I numeri parlano chiaro: a fine 2017 le persone che avevano scelto la formula del prestito erano quasi il 2% in più rispetto all’anno precedente con un picco di crescita nell’ultimo mese dell’anno.

Che sia per una rinnovata fiducia nei confronti dei prestiti, personali e finalizzati, che sia per i tassi agevolati, il trend del credito a consumo è destinato a crescere. I prestiti vengono spesso richiesti per le spese sanitarie, auto, viaggi, cioè tutti quei bisogni e desideri urgenti e comuni. Negli ultimi anni si discute molto di comfort abitativo e di resa energetica degli edifici, tanto che il credito a consumo adesso può essere richiesto anche per acquistare nuove finestre a tasso agevolato. 

I tassi sono a misura delle mie tasche?

La prima domanda che qualsiasi cliente si pone di fronte alla proposta di un finanziamento è: “Mi conviene?”. 

Basta fare due conti sul tasso, la durata e l’importo finanziato perché sono gli elementi capaci di fare la differenza. Il credito al consumo deve venire in tuo aiuto, non ostacolarti!

Nuove finestre a tasso agevolato Vetrex

Vero e proprio prodotto finanziario, profamily è una proposta pensata e calibrata a misura delle diverse esigenze in fatto di finestre utilissimo sia per il rivenditore che lo propone sia per il cliente privato che accetta. Semplicità e convenienza sono le due parole d’ordine di questa proposta: e i vantaggi quali sono? 

  1. Se sei un rivenditore, con il credito a consumo puoi vendere di più avendo sempre la certezza del pagamento garantito;
  2. Se sei un cliente hai la possibilità di scegliere il prodotto finanziario più adatto a te, sommando ai vantaggi del finanziamento a tassi convenzionati agli incentivi derivanti dall’Eco Bonus. 

Molti, ancora oggi, vedono il finanziamento come una forma di indebitamento e vincolo a lungo termine che va richiesto solo in caso di estrema difficoltà o per importi importanti.

Tuttavia, ragionando in questa prospettiva si lasciano da parte tutti gli aspetti positivi di una proposta come quella di profamily: da un lato puoi avere subito il prodotto senza sentirti addosso il peso di un pagamento “tutto e subito”, dall’altro le agevolazioni in fase di acquisto e la rateizzazione sono una garanzia di serenità anche nel medio-lungo periodo.

Contatta i nostri esperti per saperne di più su profamily e sulle nuove finestre finanziate a tasso agevolato.

Richiedi preventivo gratuito finestre premium

Categorie: Come pagare le finestre

Federico Monga

Written by Federico Monga

Ingegnere esperto in serramenti in alluminio e PVC, oltre che sulle facciate “tutto vetro” degli edifici. Dal 1992 nel settore dei serramenti, Federico Monga ha iniziato a sviluppare le proprie competenze come responsabile in un laboratorio di prove al fuoco su componenti edili per poi muoversi all'ufficio tecnico dell'associazione nazionale dei costruttori dei serramenti in alluminio. È cresciuto professionalmente come responsabile tecnico per una società produttrice dei siliconi strutturali per l’incollaggio delle facciate continue dei grandi edifici per poi diventare direttore commerciale in Italia di una società tedesca specializzata nell’isolamento termico dei serramenti in alluminio. Più di recente ha assunto la carica di direttore commerciale di un’altra società tedesca sviluppatrice di sistemi per la costruzione delle finestre in PVC ed ora è direttore generale di Vetrex in Italia. Specializzato da anni nel mercato nazionale, ha focalizzato la filiale sulla vendita di prodotti specifici per l’Italia, permettendo ai clienti di accedere al miglior connubio tra tecnologia ed estetica. Esperto e specializzato nel settore dei serramenti da anni, è una delle persone più adatte in Italia a consigliare sia i rivenditori che le famiglie.