Federico Monga

Ingegnere esperto in serramenti in alluminio e PVC, oltre che sulle facciate “tutto vetro” degli edifici. Dal 1992 nel settore dei serramenti, Federico Monga ha iniziato a sviluppare le proprie competenze come responsabile in un laboratorio di prove al fuoco su componenti edili per poi muoversi all'ufficio tecnico dell'associazione nazionale dei costruttori dei serramenti in alluminio. È cresciuto professionalmente come responsabile tecnico per una società produttrice dei siliconi strutturali per l’incollaggio delle facciate continue dei grandi edifici per poi diventare direttore commerciale in Italia di una società tedesca specializzata nell’isolamento termico dei serramenti in alluminio. Più di recente ha assunto la carica di direttore commerciale di un’altra società tedesca sviluppatrice di sistemi per la costruzione delle finestre in PVC ed ora è direttore generale di Vetrex in Italia. Specializzato da anni nel mercato nazionale, ha focalizzato la filiale sulla vendita di prodotti specifici per l’Italia, permettendo ai clienti di accedere al miglior connubio tra tecnologia ed estetica. Esperto e specializzato nel settore dei serramenti da anni, è una delle persone più adatte in Italia a consigliare sia i rivenditori che le famiglie.
Seguimi su:

Recent Posts

Sostituzione finestre

Quanto Costano le Finestre in Vetrocamera: Prezzi

02/10/18 18.00 / da Federico Monga

Devi sostituire le finestre di casa? Stai cercando una soluzione conveniente che possa, al tempo stesso, assicurarti il massimo risparmio energetico?

Quello che ti serve sono infissi in vetrocamera, finestre composte da due o tre lastre di vetro separate da un’intercapedine in cui viene inserito gas nobile capace di abbattere la dispersione termica. La parte vetrata è sicuramente importante, per assicurare l’isolamento termico e garantirti il massimo comfort, ma non è l’unico aspetto che entra in gioco quando si parla di prezzi. In questo articolo ti illustriamo le voci che influenzano il preventivo e ti spieghiamo come risparmiare fino al 50% sull’installazione di nuove finestre.

Leggi l'articolo completo
Risparmio Energetico, Isolamento Acustico

3 Cose da Sapere sulla Trasmittanza delle Finestre

28/09/18 12.15 / da Federico Monga

Una delle caratteristiche più richieste da chi vuole cambiare finestre è l’efficienza energetica. Come misurarla? Il parametro più importante da farsi dire è quello della trasmittanza, assicurandosi che i valori di trasmittanza di vetri e profili siano bassi. Ecco tutto quello che c’è da sapere per acquistare finestre a risparmio energetico.

Leggi l'articolo completo
Come pagare le finestre

Come avere nuove finestre a prezzo agevolato

06/07/18 12.15 / da Federico Monga

Sostituire i vecchi infissi è un valore aggiunto per un’abitazione e per chi ci vive,  ma l'investimento è alto? Se questa è la prima perplessità da quando hai iniziato a informarti sulle nuove finestre per la tua casa, sappi che da oggi puoi affrontare la spesa in serenità: con il programma profamily della BPM il problema del costo è risolto. Ecco di cosa si tratta. 

Leggi l'articolo completo
Finestre Sicure

Montaggio Finestre in PVC a Prova di Ladri

19/06/18 12.15 / da Federico Monga

Davvero una finestra è una garanzia di sicurezza per la casa? E quali sono le caratteristiche che fanno di una finestra una difesa efficace contro gli intrusi? Oggi voglio parlarti di una componente a volte data per scontata, ma fondamentale, degli infissi in PVC: l'installazione.

Leggi l'articolo completo
Posa in opera

Preventivo Infissi PVC e Consigli per la Posa in Opera

05/06/18 18.00 / da Federico Monga

Alla posa in opera dei serramenti non si dà mai sufficiente importanza, nemmeno se viene proposta una posa qualificata. È un’idea diffusa che un lavoro di installazione valga l’altro ma è un’opinione fuorviante: una finestra installata in maniera inadeguata non performa come dovrebbe. Fin dalle fasi del preventivo chiediti se vale la pena risparmiare sulla posa in opera.

Leggi l'articolo completo
Finestre Sicure

Pensi alle Vacanze? E alla Sicurezza Finestre ci Pensi?

12/05/18 18.00 / da Federico Monga

«Quando sono rientrato, ho visto i cassetti completamente rovesciati, hanno rovistato persino nel bagno!»: quante volte hai sentito questa frase da conoscenti e amici o alla televisione? La verità è che nella maggior parte dei casi i furti avvengono quando sei fuori e nel periodo delle vacanze. Per partire sereno e goderti il meritato riposo estivo, scegli la sicurezza finestre e non rischierai nemmeno un secondo. 

Leggi l'articolo completo
Risparmio Energetico

Classe Energetica G Casa: come Risolvere le Dispersioni

09/04/18 18.00 / da Federico Monga

L’efficienza energetica di una casa è questione di classi. Dalla A alla G non solo cambia la quantità di energia che consumi in casa tua e quindi i costi in bolletta ma anche il valore commerciale della tua casa! Stai pensando di passare da una classe G a una classe più efficiente senza stravolgere la tua casa? Parti dagli infissi. 

Leggi l'articolo completo
Risparmio Energetico

Quello che Non ti Aspetti dal Vetro Isolante

04/04/18 12.15 / da Federico Monga

Nella finestra un vetro è solo un vetro?

Mai convinzione fu più sbagliata. Se le moderne tecniche di isolamento degli edifici giocano certamente un ruolo importante per realizzare ottime costruzioni, è anche vero che per proteggere l’interno della tua abitazione servono serramenti isolanti. E una finestra lo è anche grazie al vetro. 

Leggi l'articolo completo
Microventilazione

Tutta la Verità sull’Umidità nei Muri

29/03/18 12.15 / da Federico Monga

Intonaco che si stacca, macchie scuri agli angoli delle pareti o attorno agli infissi: l’umidità nei muri può presentarsi in diverse forme ed è un fenomeno più comune di quanto pensi.  Se a casa tua sta succedendo questo, corri ai ripari. Esistono delle soluzioni per contrastare l’eccessiva umidità interna e per prevenire il problema. 

Leggi l'articolo completo
Risparmio Energetico, Finiture estetiche

Come aumentare la luce solare in casa

21/03/18 12.15 / da Federico Monga

Una casa luminosa è una casa accogliente. La luce è importante benessere psicofisico e lo è anche da un punto di vista materiale: una casa ben illuminata ha anche meno bisogno di luce artificiale. Studi scientifici hanno confermato che la luce naturale in casa fa bene alla mente e al corpo. Portare la luce in casa tua non potrà che migliorare l’umore, aumentando il benessere. Se nella tua casa non entra abbastanza luce, c’è una soluzione. 

Leggi l'articolo completo