La detrazioni IRPEF per la sostituzione della finestre ci sarà l'anno prossimo? Ad oggi la risposta è quanto mai incerta…. quindi il consiglio è di procedere subito perché di domani non c'è certezza. E' anche vero che la sostituzione infissi può essere una decisione puramente estetica o legata al miglioramento dell’efficienza energetica della casa: in tali casi non hai fretta e puoi prendere le decisioni con tutta la calma del caso. Ma se vuoi avvalerti con certezza della detrazione fiscale, meglio non aspettare il prossimo anno.
Federico Monga
Recent Posts
Ristrutturazione Finestre, Prodotti e Detrazioni
13/11/19 16.51 / da Federico Monga
Prezzi finestre: Quanto costa fare gli infissi nuovi
18/01/19 12.30 / da Federico Monga
Le finestre, soprattutto se di qualità, contribuiscono a migliorare l’isolamento termico e acustico di un’abitazione e ad assicurare il massimo comfort domestico. Se ti stai chiedendo quanto costa fare gli infissi nuovi sappi che ci sono diversi parametri che entrano in gioco, nel determinare il prezzo finale. Li analizziamo insieme e ti sveliamo anche un segreto per risparmiare sull’installazione delle tue nuove finestre.
10 Idee per decorazioni natalizie per finestre originali
07/12/18 18.00 / da Federico Monga
A Natale anche le finestre diventano protagoniste! Per rendere ancora più accogliente e festosa l’atmosfera in casa puoi usare le decorazioni natalizie per finestre. Da attaccare sul vetro o appendere al profilo interno o esterno, ecco una carrellata di idee originali per addobbare la tua abitazione per le feste.
Classifica migliori serramenti in PVC: i più richiesti
06/12/18 18.00 / da Federico Monga
Sempre più persone decidono di sostituire le finestre, e a spingerle verso tale scelta ci sono motivazioni diverse. C’è chi vuole risparmiare sulle spese energetiche e ha deciso di partire dall’isolamento termico. C’è chi punta sulla sicurezza per proteggere le persone e gli oggetti all'interno dell’abitazione. E chi cerca soluzioni di design altamente personalizzabili, per costruirsi la casa dei suoi sogni. Nella classifica dei migliori serramenti in PVC ci sono prodotti diversi e sicuramente c’è anche quello che fa per te.
Detrazioni e IVA su serramenti a risparmio energetico: cosa sapere
05/12/18 18.00 / da Federico Monga
È giunto il momento di sostituire le finestre di casa? Ottimo. Abbiamo una buona notizia per te, anzi due.
Quando la ferramenta per finestre in PVC fa la differenza
13/11/18 18.00 / da Federico Monga
Quando si parla di sicurezza, le finestre tradizionali rappresentano un vero punto debole per l’abitazione. Circa l’80% dei furti messi a segno in Italia negli ultimi anni è partita proprio da lì. In una casa con infissi vecchi, senza protezione, i ladri riescono a entrare in pochi secondi. Ecco perché è fondamentale assicurarsi finestre dotate di tecnologie antieffrazione. Quali caratteristiche devono avere? La presenza di un vetro antisfondamento è un buon inizio, ma se vuoi acquistare finestre sicure controlla che siano dotate di ferramenta di qualità.
Organizzare la lavanderia di casa: come togliere l'umidità
08/11/18 18.00 / da Federico Monga
Poco spazio e tante cose da sistemare: anche la tua lavanderia è così? Con la giusta organizzazione puoi trasformarla in un ambiente pratico, funzionale, pulito e sempre in ordine. Per avere tutto a portata di mano esistono armadi e soluzioni componibili. Per smistare la biancheria puoi usare dei cesti colorati. E per eliminare l’umidità? Continua a leggere per scoprire come fare.
Come Progettare Finestre e Vetrate in una Nuova Casa
26/10/18 12.15 / da Federico Monga
Quando decidi di acquistare una casa nuova, o ne progetti una, ci sono molte cose a cui devi prestare attenzione. L’isolamento, prima di tutto, per assicurarti un immobile a basso consumo energetico. Poi la sicurezza, per garantire alla tua famiglia tutta la protezione che merita. E infine il design, perché anche l’occhio vuole la sua parte.
Sono tutte caratteristiche che puoi trovare anche negli infissi, l’importante è progettare finestre e vetrate che rispondano perfettamente alle tue necessità. Ecco come fare.
Illuminazione naturale per lo studio in casa
24/10/18 18.00 / da Federico Monga
Il daylighting è l’uso della luce naturale per l'illuminazione degli interni di un edificio. Sempre più architetti lo inseriscono come elemento chiave, nei loro progetti, in quanto la luce naturale è fonte di benessere psicofisico per chi soggiorna negli ambienti e un’ottima soluzione per il risparmio energetico. Favorire l’illuminazione naturale in casa, soprattutto nella zona dedicata allo studio, è quindi una soluzione salutare e conveniente: ecco come ottenerla, senza smantellare muri e soffitti.
Finestre per cucine: come sceglierle
09/10/18 12.15 / da Federico Monga
Se c'è un sogno che accomuna le persone che amano la cucina è avere una finestra direttamente sul piano di lavoro. Di solito si parla degli effetti benefici che la luce naturale ha sul comfort abitativo perché migliora la qualità della concentrazione e allo stesso tempo aiuta a rilassarsi. Oltre a questo, una buona illuminazione può esserti utile anche ai fornelli, per lavorare meglio: scegliere le giuste finestre per cucine è indispensabile.